Timeducation nasce nel 2009 con una missione chiara: tracciare un percorso distintivo nel campo della formazione professionale nel settore turistico. Fondata a Marino, città storica a 30 chilometri a sud di Roma, la nostra realtà è cresciuta da piccola impresa locale fino a diventare un punto di riferimento multidisciplinare nell’ambito educativo.
La nostra storia inizia con un gruppo di agenti di viaggio che, spinti dalla passione per lacondivisione della conoscenza, si sono trasformati in consulenti e formatori. Questo percorso evolutivo ci ha permesso di sviluppare un approccio unico alla formazione, basato sulla convinzione che l’educazione sia il vero motore della crescita professionale.
“Abbiamo trasformato la nostra passione per la formazione in una professione”
Timeducation rappresenta la somma e la costante evoluzione delle nostre competenze, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continuo mutamento. Concepiamo il nostro lavoro come un “Viaggio nel Viaggio” in cui tutti, formatori e partecipanti, siamo Passeggeri di un’esperienza di crescita condivisa.
Crediamo fermamente che il settore turistico, in costante crescita, offra molteplici opportunità di impiego e autoimprenditorialità, particolarmente preziose per i giovani. Dall’industria dei viaggi al settore alberghiero e della ristorazione, le possibilità sono innumerevoli e adatte a ogni tipo di carattere, preparazione e inclinazione professionale.
Poniamo un’attenzione particolare al turismo sostenibile come leva per l’inclusione sociale e lo sviluppo economico. Attraverso i nostri programmi promuoviamo attivamente:
• Lo scambio interculturale
• La consapevolezza ambientale
• La valorizzazione delle comunità locali
In qualità di Partner Certificato Amadeus, garantiamo formazione all’avanguardia sul Global
Distribution System più utilizzato in Europa, offrendo ai nostri studenti competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
Il nostro background operativo nel settore ci permette di offrire servizi di consulenza strategica a strutture ricettive, enti territoriali e organizzatori di eventi. Mettiamo a disposizione la nostra esperienza per analizzare potenzialità inespresse, ottimizzare processi operativi e sviluppare strategie di posizionamento efficaci nel panorama turistico contemporaneo.
La nostra esperienza nella progettazione europea rappresenta un pilastro fondamentale della nostra attività. Sviluppiamo e presentiamo progetti in risposta ai principali programmi di finanziamento dell’UE, occupandoci dell’intero ciclo progettuale: dall’analisi dei bandi all’ideazione di proposte innovative, dalla costituzione di partenariati transnazionali alla gestione e rendicontazione delle attività. Offriamo inoltre consulenza specializzata a enti pubblici e privati che desiderano accedere alle opportunità di finanziamento europee nel settore turistico e culturale.
La nostra offerta formativa e di servizi si rivolge a un pubblico diversificato:
attraverso percorsi PCTO strutturati per offrire un primo contatto professionale con il mondo del turismo
con programmi di specializzazione post-universitaria per integrare la formazione accademica con competenze operative
mediante corsi di aggiornamento e certificazioni internazionali per rimanere competitivi in un mercato in evoluzione
con percorsi dedicati all'avvio e alla gestione di attività nel comparto turistico
hotel, B&B e altre realtà dell'ospitalità che desiderano ottimizzare i processi e migliorare il posizionamento sul mercato
comuni, province e regioni interessati a valorizzare le proprie risorse turistiche e culturali
per la pianificazione strategica e la gestione di manifestazioni a valenza turistica
che intendono accedere ai finanziamenti europei per progetti di sviluppo nel settore turistico-culturale
per la creazione e implementazione di piani di destination management sostenibili e innovativi
Un elemento centrale della nostra mission è la collaborazione con enti locali e stakeholder territoriali per la creazione di programmi integrati di gestione delle destinazioni, che uniscono istruzione, sviluppo locale e rafforzamento dell’identità culturale.
“Crediamo che il turismo non sia solo un settore economico, ma un vero e proprio strumento di progresso sociale e culturale”
Con lo sguardo sempre rivolto al futuro, Timeducation continua ad adattarsi ai cambiamenti della società e del mercato del lavoro, mantenendo salda la propria visione di una formazione capace di superare confini geografici e culturali e di preparare i professionisti di domani.
Laureata in Scienze del Turismo, vanta una considerevole e pluriennale esperienza nel turismo: destination manager per diverse destinazioni, contract manager, progettazione e implementazione di eventi territoriali, pianificazione e sviluppo di progetti di promozione turistica ed eno-gastronomica per enti pubblici e privati (Regione Lazio, Provincia di Roma, ARSIAL).
Annovera importanti collaborazioni con aziende internazionali ed importanti Tour Operator nazionali.
Nel 2009 ha intrapreso il percorso di formatrice e consulente, iniziando a collaborare con TO e scuole di alta formazione in ambito nazionale.
Dal 2012 segue progetti di alternanza scuola-lavoro in ambito turistico presso i principali istituti superiori – tecnici e professionali per il turismo del Lazio. Dal 2019 è centro certificato ed autorizzato per i corsi Amadeus – il primo GDS europeo.
Nel 2020 inizia un ulteriore percorso presso l’università La Sapienza di Roma per acquisire le necessarie competenze nell’Euro-progettazione: nel 2021 collabora in qualità di euro-progettista alla scrittura di un progetto Erasmus+ nell’ambito della formazione non formale per adulti, con partenariato internazionale.
Parallelamente, da maggio 2021 in qualità di Destination Manager della neonata DMO, si sta occupando della progettazione di piano di offerta sistemica ed integrata per il rilancio turistico della città di Aprilia (RM).