Global Tourism Resilience Day: costruire un futuro sostenibile per il turismo

Il 17 febbraio si celebra il Global Tourism Resilience Day, una giornata proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (A/RES/77/269) per sensibilizzare sull'importanza di un turismo capace di resistere agli shock globali, dalle crisi sanitarie ai cambiamenti climatici.

Condividi

Il 17 febbraio si celebra il Global Tourism Resilience Day, una giornata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (A/RES/77/269) per sensibilizzare sull’importanza di un turismo capace di resistere agli shock globali, dalle crisi sanitarie ai cambiamenti climatici.

Il turismo è un settore chiave per l’economia globale, ma la sua vulnerabilità alle emergenze richiede strategie innovative per garantirne la sostenibilità e la resilienza. In questo contesto, l’ONU ha proclamato il 2027 Anno Internazionale del Turismo Sostenibile e Resiliente, un’iniziativa che invita governi, istituzioni e attori del settore a promuovere azioni concrete per rafforzare il turismo come motore di sviluppo sostenibile.

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione nelle infrastrutture turistiche, l’obiettivo è costruire un settore più inclusivo, sicuro e preparato alle sfide future. Un turismo resiliente non è solo una necessità, ma una leva strategica per un mondo più equo e sostenibile.

Altro dal Blog

Blog

Giubileo degli Artisti: la cultura come speranza condivisa

Oggi, in occasione del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, i Musei Vaticani ospitano il convegno Sharing Hope, un incontro tra i direttori dei principali musei internazionali per riflettere sul ruolo dell’arte nella trasmissione culturale e nella valorizzazione del patrimonio religioso.

Richiedi info

Lascia qui i tuoi recapiti